Torna alla pagina precedente...
dT n. 01/2009 del 12.01.2009
Cornice stile Ritorno al futuro
JAN 12 2009


Vaio P: perché non parli?

Sony 'rilancia' al tavolo da gioco dei netbook. O forse dei sub-notebook. O, meglio, dei sub-subnotebook, oggetto dei desideri per molti.

Immagine_inlineÈ notizia fresca fresca, precisamente del recentissimo Consumer Electronics Show di Las Vegas, il rilancio di Sony al tavolo da gioco dei netbook. O forse dei sub-notebook. O, meglio, dei sub-subnotebook. O, invero, dei mega-cosini-quasi-tuttofare, oggetto dei desideri per molti - di noi... - nel mondo. Ci manca solo, stile Cenerentola-Disney, un sottofondo musicale del tipo: i Sony son deeesideeeri... di felicità!!! E magari - abbondandis... abbondandum, diceva Totò - come sottotitolo un bel: Il mondo è bello perché è Vaio!

Parlo, s'era capito, dell'appena atterrato Sony Vaio P: quel nanocoso multi colorato quasi tascabile, con hard disk - potendo scegliere tra un classico 60 giga roteante e un futuribile 128 giga SSD (roboante) - a dimensione... di portafoglio. Prezzi al (folto?) pubblico, da un minimo di 999 euri ad un massimo (scusate se è molto) di 1499. Dipende da quanto, lor signori e lor signore, lo vogliono grande. E soprattutto svelto, l'hard disk.

Salta certamente all'occhio, sin da subito, un display extralarge da paura (in tutti i sensi, nel bene e nel male... da vedere con gli occhi e, probabilmente, gli occhiali). È inoltre caratterizzato da un sistema operativo vero - parola di Microsoft! - , da una tastiera di dimensioni dichiaratamente giapponesi, da una sezione quasi completa - si veda appresso! - WWAN 3G/HSDPA e... tanta voglia di fare.

Immagine_inlineUn po' mi ricorda, emotivamente parlando (non certo tecnologicamente, quelli erano altri tempi, i fantastici anni 90!) il glorioso Psion Series 5 che, per la cronaca, ancora tengo gelosamente conservato, fisicamente, in qualche cassetto dei ricordi. A quello, pensandoci ora, ci mancavano davvero tante cose... ma noi eravamo tanto felici ugualmente, come si dice spesso, con poco. La P di Vaio P - originariamente di chiara ispirazione Pockettiana - può, nel nostro idioma, di certo suggerire tante cose. P come Prezioso, P come Piccolo, P come Pratico. Speriamo anche P come Performante, Professionale e, perché no?, Poliedrico (o polivalente che dir si voglia). Un oggetto, per farla breve, in grado di consentici tante cose: dalle più particolari, come la navigazione Web nel bel mezzo di un tragitto in tram, comodamente appollaiati sullo strapuntino (sono tutti bravi a farlo in aeroporto, imbarchi intercontinentali, businessarea!), fino a quelle notoriamente scontate, come la connessione al server aziendale, alla ricerca di un documento importante, nel bel mezzo di una cena d'affari. Tra un fresco gamberetto in salsa rosè e una calda terrina di crème brùlée.

Immagine_inlineManca qualcosa. Tante P, dicevamo, meno una: quella di Parlare. Nel senso telefonico-classico del termine (con Skype, MSN, e VOIP non vale!). Da questo... il quasi completa di cui prima, riferendomi alla sezione WWAN 3G/HSDPA (quindi UMTS) di cui il bel nanocoso è dotato. Pertanto, la domanda nasce spontanea: che costava infilarci dentro anche la possibilità di effettuare normali chiamate telefoniche se non, addirittura! (uauuuuu...), videochiamate?

L'elettronica c'è proprio tutta: webcam, microfono e casse comprese (anche se sarebbe quanto mai d'obbligo, in tale circostanza, un auricolare bluetooth). È evidente che la scelta è solo di natura commerciale, quindi (da utente) criticabile. E continuo a chiedermi: ma quando la smetteranno, tutti i produttori, di costringerci a portarci dietro così tanti ammennicoli elettronici? (e, in caso di valigia, così tanti alimentatorini???). Al di là di questo, ci tengo a dichiararlo pubblicamente, il Vaio P è proprio un bell'oggetto. Come tutte le cose può essere migliorato e lo stesso varrà, a seguire, anche per il suo successore... quando sarà il suo turno. È proprio vero, in questa valle di bit, non siamo mai contenti.

Ma è proprio questo il bello! :-)

AdP


Invia per email
#Windows#Laptop#digiTANTO

Progetto a cura di  Andrea de Prisco - AdP

Per ulteriori informazioni,
utilizza il modulo Contattami

RSS

Privacy policy Informativa estesa RST